Riferimento: 8436554360475ES
Marca: Green Stuff World
Foglio metallico adesivi
Foglio metallico adesivi | Foglio metallico per magneti
Utilizziamo cookie propri e di terzi per raccogliere informazioni utili a migliorare i nostri servizi e per analizzare le vostre abitudini di navigazione. Se si continua a navigare, si accetta la loro installazione. È possibile configurare il proprio browser per impedirne l'installazione.
Richiesti
Sempre attivo
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito, è possibile disabilitarli modificando le impostazioni del browser ma non sarà possibile utilizzare il sito normalmente.
Cookies usate
Funzionali
Questi cookie forniscono le informazioni necessarie alle applicazioni del sito Web stesso o integrate da terze parti, se le disabiliti potresti riscontrare alcuni problemi nel funzionamento della pagina.
Cookies usate
Prestazioni
Questi cookie vengono utilizzati per analizzare il traffico e il comportamento dei clienti sul sito, aiutarci a capire e comprendere come interagisci con il sito al fine di migliorare le prestazioni.
Cookies usate
Guidati
Questi cookie possono provenire dal sito stesso o da terze parti, ci aiutano a creare un profilo dei tuoi interessi e a offrirti pubblicità mirata alle tue preferenze e interessi.
Cookies usate
Si informano gli utenti che hanno la possibilità di configurare il proprio browser in modo da essere informati della ricezione dei cookie e poterne impedire, se lo desiderano, l'installazione sul proprio disco rigido.
Di seguito riportiamo i link a vari browser, attraverso i quali è possibile effettuare questa configurazione:
Firefox da qui: https://support.mozilla.org/es/kb/Deshabilitar cookies de terceros
Chrome da qui: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=es
Explorer da qui: https://support.microsoft.com/en-us/windows/manage-cookies-in-microsoft-edge-view-allow-block-delete-and-use-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Safari da qui: https://support.apple.com/es-es/guide/safari/sfri11471/mac
Opera da qui: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Riferimento: 8436554360475ES
Marca: Green Stuff World
Foglio metallico adesivi | Foglio metallico per magneti
Riferimento: 8436554365050ES
Marca: Green Stuff World
Cianoacrilato istantaneo | Colla Super Attak
Riferimento: 5035167000490ES
Marca: Green Stuff World
Stucco Milliput Standard Yellow Grey | Stucco Milliput.
Riferimento: 8435646509365ES
Marca: Green Stuff World
Basette in plastica Vuote Quadrate 25 mm | Adattatori per basette in plastica nera 20-25 mm
Le colori fluorescenti sono un tipo di vernice che contiene speciali pigmenti in grado di assorbire la luce ultravioletta (UV) e rimandarla in uno spettro visibile, generando un effetto di intensa e vibrante luminosità. In particolare, questi colori si illuminano alla luce nera o UV, anche se risaltano anche alla luce normale grazie alla loro elevata saturazione, ma la percezione per l'occhio è diversa, senza brillantezza. I loro effetti possono cambiare quando vengono diluiti, quindi è importante sapere cosa succede quando si diluisce la vernice fluorescente.
Questo tipo di vernice è utilizzato in molti settori, come la segnaletica di sicurezza o la decorazione di interni di locali come discoteche, sale da bowling o altri luoghi di intrattenimento. Tuttavia, ha trovato il suo posto anche nel modellismo, dove è molto utile per la grande quantità di contesti in cui può essere utilizzato. Tra questi, spiccano gli effetti di illuminazione OSL, che simulano luci brillanti provenienti da fonti di energia magica, celle energetiche, occhi luminosi, fuochi, plasma o neon. Può anche essere utilizzato per evidenziare dettagli di armi energetiche, simboli mistici o effetti di radiazione; così come per creare effetti cyberpunk in miniature o temi futuristici e fantascientifici in cui si cercano colori intensi e accattivanti.
Per molti dei progetti realizzati con questi fluorescenti è necessario diluire la vernice. Tuttavia, alcuni modellisti hanno difficoltà a diluirla efficacemente e ad ottenere strati pigmentati e uniformi. In questo articolo spiegheremo esattamente cosa succede quando si diluisce la vernice fluorescente e come farlo.
Funzionano in modo diverso rispetto alle vernici acriliche standard. È la loro composizione unica che le rende eccezionalmente brillanti e che richiede di essere diluite tenendo conto delle loro caratteristiche:
• Traslucenza. In generale, le vernici fluorescenti sono più trasparenti delle vernici acriliche standard.
• Maggiore carica di pigmento. I pigmenti di questi colori sono più delicati e sensibili alla diluizione. Inoltre, le vernici fluorescenti di qualità hanno solitamente un'alta carica di pigmenti, come quelle di Green Stuff World.
• Reattività ai raggi UV. La caratteristica principale delle fluorescenti è la loro reazione alla luce nera, che le fa brillare. Quando non sono esposte a questa luce, il loro colore rimane vibrante e attira l'attenzione, ma senza effetto brillante.
Tenendo conto di quanto sopra, è facile dedurre cosa succede quando si diluisce la vernice fluorescente, tra cui spicca la possibilità di diminuirne la brillantezza, ridurne la copertura e, se non eseguita bene, provocare un'applicazione non uniforme.
Esistono diverse tecniche per diluire la vernice fluorescente, che dipendono dal diluente acrilico e dal modo in cui la vernice verrà applicata (pennelli per modellismo o con aerografi).
L'acqua è il diluente più comune per le vernici acriliche, ma in questo caso bisogna tenere conto di cosa succede quando si diluisce la vernice fluorescente con l'acqua. L'aspetto positivo è la capacità di questa sostanza di mantenere le proprietà agglutinanti della vernice, facilitandone al contempo l'applicazione in strati sottili.
Tuttavia, un'eccessiva diluizione rende le vernici troppo trasparenti, quindi, per un risultato ottimale, le diverse superfici richiederanno più mani e, a volte, non si otterrà nemmeno questo risultato a causa dell'eccessiva separazione dei pigmenti. Per questo motivo, possono comparire delle strisce sulla superficie o una copertura non uniforme.
Se scegli di usare l'acqua, è consigliabile diluire la vernice con acqua distillata ed evitare l'acqua del rubinetto, poiché le impurità influiscono sulla consistenza delle vernici. Per mantenere l'intensità del colore, mantieni la diluizione in un rapporto 1:1 o inferiore (vernice per acqua).
I diluenti acrilici aiutano a diluire la vernice mantenendone la struttura. Infatti, preservano l'integrità dei pigmenti meglio dell'acqua, oltre a contribuire a mantenere l'adesione alla superficie delle miniature. D'altra parte, riducono le pennellate necessarie per ottenere un buon risultato e consentono una miscelazione omogenea.
Tuttavia, questo tipo di diluente richiede sperimentazione per trovare il rapporto adeguato per ogni colore. Tuttavia, la proporzione consigliata rimane 1:1, o leggermente inferiore, per mantenere l'intensità del colore. Un altro svantaggio dei diluenti acrilici è il prolungamento del tempo di asciugatura.
Le vernici fluorescenti possono essere utilizzate anche con l'aerografo, ma richiedono un'adeguata diluizione. Ma cosa succede quando si diluisce la vernice fluorescente per usarla con l'aerografo? Se la diluizione è fatta bene, dovresti ottenere strati morbidi e uniformi, poiché dovresti ottenere un controllo preciso del colore. Ma, come sempre, non è tutto rose e fiori, poiché i pigmenti fluorescenti sono fragili e un'eccessiva diluizione riduce la loro opacità. Inoltre, se la diluizione non viene eseguita correttamente, il pigmento può ostruire l'aerografo.
In questo caso, poiché le colori per aerografo richiedono un livello di fluidità maggiore, il rapporto vernice-diluente consigliato è di 1:2 per una nebulizzazione ottimale. Per assicurarsi che la consistenza sia corretta, si consiglia di provare la diluizione su una superficie di prova prima di applicarla sulla miniatura o sul quadro.
Per ottenere un buon risultato non basta diluire adeguatamente la vernice e sapere cosa succede quando si diluisce la vernice fluorescente, ma bisogna anche sapere come applicarla sulle miniature.
• Stratificazione per l'opacità. Poiché le fluorescenti sono traslucide, la chiave sta negli strati. Applicare più strati sottili invece di uno spesso per aumentare l'intensità ed evitare imperfezioni.
• Utilizzare una base bianca o chiara. Questo tipo di vernici funziona meglio su una base bianca o di colore chiaro. In questo modo la loro brillantezza migliora e si evita che si spenga quando si asciugano.
• Evitare di diluire eccessivamente. Se le vernici diventano troppo acquose non aderiranno bene e richiederanno molte strati aggiuntivi. Regolare il rapporto di diluizione secondo necessità.
• Mescola per ottenere effetti personalizzati. Puoi mescolare vernici fluorescenti con altri acrilici per creare riflessi e transizioni uniche. Tuttavia, l'aggiunta di troppa vernice non fluorescente può ridurre l'effetto brillante.
• Sigilla con vernice. Questo tipo di vernici tende a essere fragile una volta asciutto, quindi è necessario utilizzare una vernice lucida trasparente o satinata per proteggere la finitura e mantenere l'intensità.
Pertanto, diluire correttamente le vernici fluorescenti è essenziale per ottenere risultati morbidi e vibranti nella modellazione in miniatura. Che si utilizzi acqua, un mezzo acrilico o un diluente per aerografo, è importante trovare il giusto equilibrio per mantenere l'opacità e l'intensità del colore. Ora che sai cosa succede quando si diluisce la vernice fluorescente, ricordati di applicare strati, usare un primer bianco opaco e sigillare il prodotto finale, per assicurarti che le tue miniature brillino con la luminosità unica dei fluo.
Condividi
Prodotti correlati