Riferimento: 8436554360475ES
Marca: Green Stuff World
Foglio metallico adesivi
Foglio metallico adesivi | Foglio metallico per magneti
Utilizziamo cookie propri e di terzi per raccogliere informazioni utili a migliorare i nostri servizi e per analizzare le vostre abitudini di navigazione. Se si continua a navigare, si accetta la loro installazione. È possibile configurare il proprio browser per impedirne l'installazione.
Richiesti
Sempre attivo
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito, è possibile disabilitarli modificando le impostazioni del browser ma non sarà possibile utilizzare il sito normalmente.
Cookies usate
Funzionali
Questi cookie forniscono le informazioni necessarie alle applicazioni del sito Web stesso o integrate da terze parti, se le disabiliti potresti riscontrare alcuni problemi nel funzionamento della pagina.
Cookies usate
Prestazioni
Questi cookie vengono utilizzati per analizzare il traffico e il comportamento dei clienti sul sito, aiutarci a capire e comprendere come interagisci con il sito al fine di migliorare le prestazioni.
Cookies usate
Guidati
Questi cookie possono provenire dal sito stesso o da terze parti, ci aiutano a creare un profilo dei tuoi interessi e a offrirti pubblicità mirata alle tue preferenze e interessi.
Cookies usate
Si informano gli utenti che hanno la possibilità di configurare il proprio browser in modo da essere informati della ricezione dei cookie e poterne impedire, se lo desiderano, l'installazione sul proprio disco rigido.
Di seguito riportiamo i link a vari browser, attraverso i quali è possibile effettuare questa configurazione:
Firefox da qui: https://support.mozilla.org/es/kb/Deshabilitar cookies de terceros
Chrome da qui: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=es
Explorer da qui: https://support.microsoft.com/en-us/windows/manage-cookies-in-microsoft-edge-view-allow-block-delete-and-use-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Safari da qui: https://support.apple.com/es-es/guide/safari/sfri11471/mac
Opera da qui: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Riferimento: 8436554360475ES
Marca: Green Stuff World
Foglio metallico adesivi | Foglio metallico per magneti
Riferimento: 8436554365050ES
Marca: Green Stuff World
Cianoacrilato istantaneo | Colla Super Attak
Riferimento: 5035167000490ES
Marca: Green Stuff World
Stucco Milliput Standard Yellow Grey | Stucco Milliput.
Riferimento: 8435646509365ES
Marca: Green Stuff World
Basette in plastica Vuote Quadrate 25 mm | Adattatori per basette in plastica nera 20-25 mm
Ci sono 3 prodotti.
Riferimento: 8435646530789ES
Marca: Green Stuff World
Decals ad acqua | Decalcomanie graffiti per modellini ferroviari 1/160 N
Riferimento: 8435646532691ES
Marca: Green Stuff World
Decals ad acqua | Decalcomanie graffiti per modellini ferroviari 1/87 HO
Riferimento: 8435646530772ES
Marca: Green Stuff World
Decals ad acqua | Decalcomanie graffiti per modellini ferroviari 1/87 HO
Le decalcomanie ad acqua non sono semplici adesivi: sono dettagli fondamentali per rendere realistico, coerente e storicamente accurato un plastico ferroviario. Queste decalcomanie riproducono scritte, loghi di compagnie, numeri identificativi, indicazioni di destinazione e perfino graffiti, proprio come si vedono sui treni reali. Grazie a questi dettagli, ogni carro o locomotiva diventa una replica fedele in miniatura.
Nel fermodellismo, il realismo è spesso l'obiettivo principale. Senza le decalcomanie, anche i modelli meglio dipinti possono apparire incompleti o troppo generici. Per chi riproduce ferrovie realmente esistenti come la SNCF, la Deutsche Bahn o Trenitalia, queste decalcomanie permettono di replicare le livree originali. Sono particolarmente importanti per i collezionisti o per chi realizza ambientazioni storiche.
Le decalcomanie non si applicano solo ai rotabili: vengono usate anche su edifici, veicoli, segnali stradali e figurini. Creano una scena coerente e ricca di particolari, che aumenta l’effetto visivo del plastico. In breve, sono il tocco finale che trasforma un semplice impianto in un vero mondo in miniatura.
Nel modellismo ferroviario si usano principalmente tre tipi di decalcomanie: ad acqua, a secco e autoadesive. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e si adatta a diversi livelli di esperienza e di progetto.
La scelta dipende dal tuo livello di esperienza, dal tipo di superficie e dal grado di realismo che desideri ottenere.
Scegliere la scala corretta per le decalcomanie è essenziale quanto scegliere la scala del modello. Usare una decalcomania progettata per una scala diversa può compromettere l’equilibrio visivo del modello.
Ogni scala rappresenta una proporzione rispetto al treno reale:
Le decalcomanie sono prodotte in base a queste scale per mantenere le proporzioni corrette. Ad esempio, applicare una decalcomania H0 su un modello in scala N farà sembrare i caratteri e i loghi troppo grandi, compromettendo il realismo.
Se hai dubbi, misura lo spazio disponibile sul modello e confrontalo con le dimensioni dei soggetti sulla decal. I modellisti esperti spesso creano le proprie decalcomanie personalizzate usando software come Illustrator o Inkscape e carta speciale per stampanti a getto d’inchiostro o laser.
Applicare bene le decalcomanie fa la differenza tra un modello discreto e uno spettacolare. Anche se le tecniche variano leggermente a seconda del tipo, ci sono delle regole valide per tutte.
Prepara la superficie: deve essere pulita, asciutta e preferibilmente lucida. Le superfici opache possono intrappolare bolle d’aria, provocando il cosiddetto “effetto silvering”. Una mano di vernice lucida aiuta a ottenere una base liscia. Ritaglia il soggetto il più vicino possibile al bordo e immergilo in acqua tiepida finché non inizia a staccarsi dalla carta.
Posizionalo con una pinzetta o un pennello morbido, regola con attenzione e tampona l’acqua in eccesso. Lascia asciugare bene. Puoi usare un prodotto ammorbidente come Decal Softener per far aderire la decalcomania anche su superfici irregolari o con rivetti.
Una volta asciutta, proteggila con una mano di vernice trasparente (opaca o lucida, in base alla finitura del modello). Questo passaggio sigilla la decalcomania e la integra con la verniciatura, proteggendola da graffi e raggi UV. Pazienza e precisione sono fondamentali.
Le decalcomanie a secco vanno posizionate con estrema cura, perché non si possono riposizionare. Usa del nastro carta a bassa adesività per aiutarti a centrare. Per quelle autoadesive, assicurati che la superficie sia priva di polvere o grasso.
Sì, ed è una pratica sempre più diffusa tra i modellisti. Le decalcomanie per treni fai-da-te permettono di personalizzare completamente i modelli: livree inventate, compagnie ferroviarie immaginarie, pubblicità, graffiti e molto altro.
Avrai bisogno di un programma di grafica come Photoshop, Illustrator, GIMP o Inkscape. Disegna i soggetti in scala e stampali su carta per decalcomanie adatta alla tua stampante (inkjet o laser). Segui attentamente le istruzioni del produttore, soprattutto per quanto riguarda l’asciugatura e la verniciatura protettiva.
Prima di usare l’acqua, spruzza uno strato di vernice trasparente non acrilica per fissare l’inchiostro. Poi applica le decalcomanie come faresti con una versione commerciale. Con un po’ di pratica, potrai creare scritte, loghi o segnali unici per rendere il tuo plastico davvero personale.
Il metodo fai-da-te è ideale per chi vuole dare un tocco originale alla propria rete. Che si tratti del nome di una compagnia immaginaria o di un cartellone pubblicitario umoristico, le decalcomanie personalizzate offrono infinite possibilità creative.