Cerchio cromatico | ||||
Il cerchio cromatico, o ruota dei colori, è una rappresentazione ordinata e circolare dei colori in base alla loro tonalità, dove sono rappresentati i colori primari e i loro derivati. Il suo utilizzo è compatibile con i modelli di colore sottrattivi e additivi. Wikipedia | ||||
![]() | ||||
Possibili combinazioni di colori di base | ||||
Queste sono alcune combinazioni di colori di base suggerite per l'illuminazione e l'ombreggiatura dei colori contrassegnati come "Iniziali". Si consiglia di introdurre fasi intermedie combinando entrambi i colori (Luci+Iniziale o Iniziale+Ombreggiatura) al 50% o in un altro rapporto. | ||||
Luzi | Iniziale | Ombre | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Combinazioni possibili per i dipinti MNM (Metallo non Metallico) | ||||
Queste sono le combinazioni di colori suggerite per la pittura di alcuni effetti "metallo non metallico". Si tratta solo di suggerimenti e si consiglia di combinare i colori in base alla superficie da dipingere e all'effetto desiderato. | ||||
Luzi | Iniziale | Ombre | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||