Tutte le migliori vendite
Colla cianoacrilica

Colla cianoacrilica

Filtri attivi

Colla cianoacrilica cos'è?

La colla cianoacrilica, comunemente nota come super attak colla, si è dimostrata una soluzione affidabile ed efficace come colla per modellismo, oltre che per innumerevoli altre applicazioni. Questa colla cianoacrilato, con il suo eccezionale potere adesivo, è diventata un punto fermo in diversi settori, dall'artigianato alla lavorazione del legno, dall'elettronica alle riparazioni automobilistiche. Scopriamo la magia di questo straordinario prodotto per il modellismo.

La colla istantanea o il collante cianoacrilico è apprezzata per la sua straordinaria capacità di creare legami forti e duraturi in pochi secondi. Questo rapido processo di indurimento è attribuito alla reazione chimica che si verifica quando l'adesivo entra in contatto con l'umidità. L'umidità presente nell'aria, o anche sulla superficie da incollare, fa sì che l'adesivo passi dallo stato liquido a quello solido, creando un legame istantaneo. Questa caratteristica lo rende la scelta migliore per riparazioni rapide e progetti urgenti.

Uno dei vantaggi più significativi dei cianoacrilati è la sua versatilità. Il cianoacrilato può aderire a un'ampia gamma di materiali, come plastica, metalli, ceramica, gomma, cuoio e persino alcuni tipi di legno. Questa versatilità della colla cianoacrilica la rende uno strumento indispensabile sia per i professionisti che per gli amanti del fai-da-te, consentendo loro di affrontare con sicurezza una varietà di progetti. Che si tratti di riparare gioielli rotti, assemblare modelli complessi o riparare oggetti domestici, il cianoacrilato è pronto a dare una mano.

Inoltre, la resistenza dell' adesivo cianoacrilico è davvero notevole. Una volta polimerizzato, forma un legame incredibilmente robusto in grado di sopportare notevoli sollecitazioni. Ha un'eccellente resistenza agli urti, al calore e agli agenti chimici, garantendo che i materiali incollati rimangano saldamente uniti anche in condizioni difficili. La forza e la durata della colla cianoacrilica la rendono la scelta ideale per le applicazioni più impegnative, come le riparazioni automobilistiche e i processi di produzione industriale.

Un'altra caratteristica eccezionale della colla cianoacrilica è la sua capacità di fornire un incollaggio preciso e pulito. Ciano è disponibile in diverse viscosità, che vanno da una consistenza sottile a una simile a un gel, consentendo agli utenti di scegliere la variante giusta per le loro esigenze specifiche. La viscosità sottile della colla cianoacrilica per modellismo è eccellente per incollare superfici strette, garantendo un'adesione perfetta e discreta. Le varianti di colla cianoacrilica gel , invece, sono perfette per le applicazioni verticali, poiché non colano e non gocciolano, garantendo un maggiore controllo durante il processo di incollaggio.

Inoltre, il collante cianoacrilico professionale offre convenienza e facilità d'uso. L'imballaggio compatto della colla cianoacrilica in flacone la rende trasportabile e prontamente disponibile quando si presenta un'emergenza di incollaggio. Ciano può essere applicata con precisione utilizzando le punte dell'applicatore o semplicemente usando l'ugello incorporato. Con il minimo sforzo e un po' di pazienza, si ottengono risultati eccezionali, rendendolo un'aggiunta essenziale a qualsiasi kit di strumenti.

In conclusione, i cianoacrilati si sono guadagnati un posto come adesivo versatile, forte e affidabile in una varietà di settori. La sua capacità di creare legami istantanei, la sua versatilità nell'incollare materiali diversi, la sua forza, la sua precisione e la sua convenienza lo rendono uno strumento prezioso sia per i professionisti che per gli amanti del fai da te. Con questo straordinario adesivo in mano, si può affrontare con fiducia qualsiasi progetto di incollaggio con facilità, sapendo che la magia dell'incollaggio istantaneo è a portata di mano.

colla cianoacrilica per modellismo | collante cianoacrilico

Come togliere la colla cianoacrilica dalle mani?

La colla cianoacrilica per modellismo, chiamata colloquialmente supercolla, è un adesivo veloce e molto efficace per tutti i tuoi progetti. Tuttavia, quando si attacca accidentalmente a superfici indesiderate, può essere un problema da pulire. Per porre fine a questo problema, nel nostro catalogo puoi trovare il Solvente Cianoacrilato , in grado di rimuovere questa colla cianoacrilica da quasi tutte le superfici. È molto potente, quindi può danneggiare i materiali meno resistenti. Per questo motivo, prima di utilizzarlo, si consiglia di fare un piccolo test su un punto che potrebbe essere danneggiato. 

Tuttavia, potrebbe verificarsi un'emergenza specifica in cui non hai a disposizione questo prodotto, sia perché non l'hai acquistato sia perché l'hai esaurito. In queste situazioni, come pulire la colla cianoacrilica per modellismo? A seconda del materiale a cui ha aderito, ti consigliamo di utilizzare un metodo o un altro. Nel caso della plastica, è uno dei materiali più facili da rimuovere. Per farlo, segui i seguenti passaggi:

  1. Inumidisci un panno con olio vegetale o crema idratante per la pelle e strofinalo sulla colla. Attendi che il prodotto si assorba e poi strofina via la plastica. 
  2. Un'altra opzione è quella di bagnare l'area con aceto bianco. Poi, ripassa la macchia di colla cianoacrilica con una spatola o qualsiasi altro oggetto con un bordo non tagliente.

È anche possibile che la colla cianoacrilica aderisca ad altri materiali. I più comuni sono il metallo, il vetro, il tessuto e, naturalmente, la pelle stessa. Per ognuno di questi materiali ti proponiamo i migliori metodi alternativi al Solvente Cianoacrilato:

  • Superfici metalliche:
  1. Strofina la superficie interessata con un panno umido.
  2. Applica dell'acetone puro o del solvente per unghie su un batuffolo di cotone e premilo sulla colla finché non si scioglie. Una volta sciolta, sarà più facile da pulire. Se hai bisogno di un prodotto leggermente più forte per scioglierla, lo spirito metilico, il liquido per accendini o il perossido di idrogeno sono una buona opzione.
  3. In caso di resistenza, prova a raschiare via l'adesivo con una spatola o una lametta. 
  4. Se il metallo su cui è caduta la colla cianoacrilica è verniciato, dopo aver pulito la superficie, applica del lubrificante spray e aspetta che si assorba. Poi raschia via il tutto con una lama smussata.
  • Vetro: per il vetro, prova a utilizzare sostanze come aceto, vaselina, solvente per unghie o olio. Dopo aver bagnato l'area, raschia con cura la colla cianoacrilica per modellismo con un tampone non graffiante.
  • Tessuto: questo materiale è più difficile da pulire a causa della sua delicatezza, anche se ci sono alcune opzioni disponibili. 
  1. Cerca di rimuovere la maggior quantità possibile di colla senza utilizzare alcun prodotto.
  2. Prepara una bacinella di acqua fredda e metti a bagno il tessuto per una notte.
  3. Aggiungi un po' di detersivo liquido per bucato ai residui di colla.
  4. Con una spazzola a setole morbide, strofina delicatamente il tessuto.
  5. Risciacqua il tessuto con acqua calda. 
  6. Se la macchia è eccessivamente attaccata al tessuto, prova a strofinarla delicatamente con un bastoncino di cotone imbevuto di acetone e risciacqua nuovamente il tessuto con acqua tiepida. Fai attenzione perché alcuni acetoni possono danneggiare il tessuto o scolorirlo.  
  • Pelle:
  1. Immergi la zona della pelle interessata in acqua saponata il prima possibile. 
  2. Bagnala con un solvente per unghie a base di acetone e lascia asciugare la zona interessata. 
  3. Con una lima per unghie raschia via la colla cianoacrilica con attenzione per non irritare troppo la pelle.  

Ricorda, per rimuovere rapidamente le macchie di colla cianoacrilica, si consiglia di utilizzare il Solvente Cianoacrilato di Green Stuff World su tutte le superfici sopra descritte. Usa queste tecniche solo in caso di emergenza. 

Dove comprare super colle?

La super colla, nota anche come cianoacrilato, può essere acquistata in diversi negozi. Si trova comunemente nei negozi di artigianato e modellismo, nei negozi di ferramenta, nei supermercati e nei negozi online. Esistono diverse marche con un'ampia varietà di formulazioni, quindi devi scegliere quella che meglio si adatta alle esigenze specifiche dei tuoi progetti. Da Green Stuff World ti consigliamo di provare la colla cianoacrilica per modellismo del nostro catalogo, un adesivo rapido che puoi utilizzare su una moltitudine di materiali come vetro, tessuto, metallo o plastica, tra gli altri. 

Abbiamo due formati, liquido e gel, oltre a tutti gli accessori necessari per ottenere il massimo: attivatore, indurente e solvente. Acquista il nostro cianoacrilato online per ottenere un risultato professionale nei tuoi modelli, figure e diorami

Differenza tra colla cianoacrilica in formulazione liquida e gel

Quando si parla di opzioni adesive, entrambe le formulazioni offrono proprietà e vantaggi diversi. Sebbene entrambe appartengano alla stessa famiglia di adesivi, la consistenza e i metodi di applicazione le differenziano.

La colla cianoacrilica per modellismo è un adesivo liquido a bassa viscosità. È progettata per incollare rapidamente i materiali al contatto. Questa colla cianoacrilica è ideale per le applicazioni che richiedono un film sottile o per l'incollaggio di superfici con spazio limitato. La sua natura fluida le permette di penetrare in piccoli spazi e di creare rapidamente legami forti. Viene spesso utilizzato nell'artigianato, nella falegnameria, nell'elettronica e nelle riparazioni domestiche in generale.

La colla cianoacrilica gel, invece, offre una consistenza più densa e viscosa. Questa colla cianoacrilica per modellismo in gel è progettata per rimanere in posizione, senza sgocciolare o gocciolare, il che la rende ideale per applicazioni verticali o sopraelevate. Offre un maggiore controllo durante il processo di incollaggio, evitando che l'adesivo si diffonda oltre l'area prevista. Questo tipo di adesivo viene utilizzato con o senza punte di precisione quando è richiesta un'applicazione precisa.

La colla cianoacrilica gel offre diversi vantaggi rispetto alla sua controparte liquida. In primo luogo, la sua consistenza più densa le consente di riempire meglio gli spazi vuoti, rendendola adatta all'incollaggio di superfici irregolari o ruvide. Può riempire piccole lacune o irregolarità, garantendo un'adesione sicura. In secondo luogo, offre più tempo per riposizionare o regolare i materiali incollati prima che l'adesivo indurisca completamente. Questo può essere particolarmente vantaggioso quando si lavora con assemblaggi delicati o complessi.

Tuttavia, è importante notare che la formulazione in gel può avere un tempo di polimerizzazione leggermente più lungo perché la consistenza più densa può richiedere più tempo per reagire con l'umidità e polimerizzare completamente. Pertanto, può essere necessaria un po' di pazienza, lasciando all'adesivo il tempo necessario per polimerizzare correttamente.

Accessori per il Collante Cianoacrilico

Oltre alla Collante Cianoacrilico, esistono diversi prodotti per il modellismo che possono essere utilizzati in combinazione con essa per migliorarne le prestazioni e la versatilità. Questi prodotti sono i seguenti: 

  1. Induritore cianoacrilato è una polvere fine che viene sempre utilizzata come agente rinforzante per tutti i tipi di cianoacrilati. Applicata all'adesivo, contribuisce a rafforzare il legame e ad aumentarne la durata. La polvere può essere spruzzata prima della polimerizzazione, in modo da penetrare in eventuali spazi vuoti o superfici irregolari, fornendo un ulteriore rinforzo. Questo è particolarmente utile quando si lavora con materiali porosi o quando è necessaria una maggiore forza per l'incollaggio.
  2. Attivatore colla cianoacrilica per modellismo, noto anche come acceleratore di cianoacrilato, è un prodotto di diffusione utilizzato per accelerare il tempo di polimerizzazione. Quando viene applicato, accelera la reazione chimica, consentendo una polimerizzazione quasi istantanea. Questo è particolarmente vantaggioso quando si lavora su progetti urgenti o quando si ha a che fare con materiali difficili da incollare a causa della loro composizione o delle caratteristiche della superficie. L'acceleratore di cianoacrilato garantisce un'adesione rapida e forte, riducendo la necessità di un fissaggio prolungato.
  3. Pulitore Cianoacrilato è un solvente specificamente formulato per rimuovere gli eccessi. Lo sbavatore CA è utile quando si lavora con materiali delicati o sensibili, dove eventuali residui potrebbero rovinare l'aspetto o causare danni. Il detergente scioglie e rimuove efficacemente l'adesivo, garantendo una finitura pulita e professionale. È importante notare che il detergente deve essere utilizzato solo su superfici compatibili, poiché alcuni materiali possono essere sensibili ai solventi.

Combinati tra loro, questi prodotti per il modellismo offrono un kit completo di strumenti per varie applicazioni di incollaggio e modellazione. La Polvere Indurente per colla cianoacrilica per modellismo fornisce un rinforzo per una maggiore resistenza, l'attivatore per collante cianoacrilico accelera il processo di indurimento per risultati più rapidi e il detergente per cianoacrilato assicura una finitura pulita e precisa.

Come conservare la Super Colla?

La conservazione della Super Colla richiede l'adozione di specifiche precauzioni per prolungarne la durata di conservazione e mantenerne l'efficacia. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a conservarla:

  1. Utilizzare i beccucci di precisione per barattoli di Super Attak disponibili sul nostro sito web per prolungarne la vita utile.
  2. Se non si prevede l'uso dell'adesivo per un tempo prolungato, consigliamo di ritirare il beccuccio e di pulirlo in caso avesse qualche residuo di colla cianoacrilica per poterlo cosí conservare fino al prossimo uso.
  3. Fare attenzione a conservare l'adesivo cianocrilato lontano dal suo attivatore colla cianoacrilica per modellismo. L'acceleratore emette vapori semplicemente per prossimità, il che potrebbe causare l'indurimento prematuro della colla attak. Si consiglia di conservare l'adesivo all'interno di un sacchetto a chiusura ermetica.
  4. Conservare in un luogo fresco e asciutto: conservare in un ambiente a temperatura controllata, lontano dalla luce solare diretta, dal calore e dall'umidità. Le temperature estreme possono causare il deterioramento.
  5. Chiudere bene il contenitore: assicurarsi che il contenitore o il flacone siano ben chiusi dopo ogni utilizzo. L'esposizione all'aria può accelerare l'indurimento all'interno del flacone.
  6. Conservare in posizione verticale: conservare sempre il flacone in posizione verticale per evitare perdite e mantenere la corretta viscosità del prodotto.
  7. Utilizzare contenitori piccoli ed ermetici: se è necessario trasferire una piccola quantità per applicazioni molto specifiche, utilizzare contenitori o dispenser piccoli ed ermetici. In questo modo si evita che il resto del prodotto sia esposto all'aria e si secchi.
  8. Evitare la contaminazione: mantenere la punta dell'applicatore di colla cianoacrilica del flacone pulita e priva di residui. I residui nel puntale possono indurire e bloccare l'apertura, rendendo difficile l'erogazione accurata dell'adesivo.
  9. Utilizzare un essiccante: posizionare un pacchetto di essiccante o di gel di silice accanto ai flaconi può aiutare ad assorbire l'umidità che potrebbe penetrare e a prolungare la durata di conservazione della colla per modellismo.
  10. Mantenere pulito il tappo: pulire il tappo e la filettatura del flacone prima di chiuderlo, per garantire una tenuta adeguata e prevenire l'essiccazione intorno al tappo.
  11. Conservare in un luogo buio: anche se non è così importante come evitare temperature estreme, conservare il prodotto in un luogo buio può aiutare a proteggerlo dalla luce ultravioletta, che può comprometterne le prestazioni nel tempo.
  12. Ruotare le scorte: se avete diversi contenitori di colla cianoacrilica per modellismo, utilizzate prima quelli più vecchi per essere sicuri di lavorare sempre con quelli più freschi.
  13. Controllare le date di scadenza: alcuni prodotti possono avere una data di scadenza. Assicuratevi di usarle prima della scadenza per ottenere prestazioni ottimali.

Vantaggi della colla cianoacrilica

 Uno dei principali vantaggi della colla cianoacrilica è la sua rapida essiccazione. L'adesivo si asciuga solitamente in pochi secondi o minuti, il che lo rende ideale per i progetti che richiedono tempi rapidi. Il tempo di asciugatura rapido significa anche che può essere utilizzata per incollare parti piccole o delicate, in quanto non cola o gocciola prima dell'indurimento.

Un altro vantaggio  della colla cianoacrilica per modellismo è la sua capacità di incollare un'ampia gamma di materiali. Questo lo rende un adesivo rapido versatile che può essere utilizzato per una varietà di applicazioni, come la lavorazione del legno, il modellismo e la gioielleria. Il cianoacrilato è anche impermeabile e resistente al calore, il che lo rende adatto all'uso all'aperto o a temperature elevate.