Tutte le migliori vendite

Cerca nel blog

Tecnica mista: Dipingere danni da battaglia e usura sulle miniature

Danni da battaglia e usura - Tutorial pittura di miniature

Il segreto meglio custodito dai grandi pittori di miniature è la finitura realistica delle diverse superfici, degli elementi e dei materiali che presentano. Una tela non viene mai trattata allo stesso modo di una pelle, o una lastra di metallo come una superficie di legno.

Ogni materiale ha il suo modo di invecchiare, deteriorarsi o sporcarsi. Il tempo, le battaglie o gli elementi atmosferici non agiscono su tutti allo stesso modo. Imparare un buon catalogo di effetti per imitare ciascuna di queste superfici è una garanzia che la qualità finale della finitura sarà elevata e molto realistica.

Danni da battaglia e usura - Tutorial pittura di miniature

In questo tutorial vogliamo mostrarvi, dalla mano del nostro pittore Roi, gli effetti su un'armatura da combattimento utilizzata in mille battaglie, che presenta una serie di usure sotto forma di sfregamenti, graffi, impatti con pietre, metallo, proiettili, raggi energetici, ecc. Questi effetti spettacolari possono essere facilmente applicati ad altri tipi di superfici metalliche come armature, veicoli, edifici o scudi, ottenendo così che il set finale presenti una stretta somiglianza con la realtà, guadagnando in qualità. Come potete vedere, abbiamo utilizzato solo la nostra gamma di colori acrilici per dipingere i danni da battaglia e gli agenti atmosferici.

Tuttavia, sul sito web di Green Stuff World potete trovare molti altri tipi di colori modellismo per i vostri progetti, oltre a tutti i materiali e gli utensili necessari: basette per miniaturepennelli per modellismocolori fluorescentimiscelatore coloritappetini per dipingere, ecc. 

Condividi

Prodotti correlati