Tutte le migliori vendite

Cerca nel blog

Plastica ABS

Plastica ABS

Filtri attivi

Che cos'è la plastica ABS?

La plastica ABS, o Acrilonitrile Butadiene Stirene, è un versatile polimero termoplastico noto per la sua forza, rigidità e resistenza agli urti e alle abrasioni. È ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui il modellismo in scala, l'artigianato, i componenti automobilistici, i beni di consumo e gli alloggiamenti elettronici. La sua durata e facilità d'uso lo rendono una scelta popolare tra gli hobbisti e i professionisti.

La plastica ABS offre una combinazione unica di proprietà: l'acrilonitrile garantisce resistenza chimica e durezza superficiale, il butadiene conferisce tenacità e resistenza agli urti, mentre lo stirene aggiunge rigidità e facilità di lavorazione. Questa triplice combinazione di proprietà lo rende il prodotto ideale per i progetti che richiedono un materiale da modellazione robusto ma lavorabile.

Dove acquistare le fogli ABS

Per le lastre e i fogli ABS di plastica ABS della migliore qualità, Green Stuff World è la fonte ideale. Green Stuff World offre un'ampia selezione di materiali per modellismo e Plasticard, ideali per il modellismo in scala e l'artigianato. Per soddisfare le esigenze dei vostri progetti, potete facilmente trovare fogli e profili di vari spessori.

Negozio online Green Stuff World: Green Stuff World offre una vasta gamma di fogli e profili di Plasticard attraverso il suo negozio online. I loro prodotti sono noti per l'alta qualità e l'idoneità a diverse applicazioni.

  • Rivenditori dei prodotti Green Stuff World:
  • Amazon: Spesso vende i prodotti Green Stuff World.
  • eBay e ETSY: piattaforme in cui molti venditori offrono i prodotti Green Stuff World.
  • Negozi di hobbistica locali: Molti negozi di hobbistica locali hanno anche prodotti Green Stuff World. Verificate la disponibilità presso il negozio di hobbistica più vicino.

Come incollare la plastica ABS?

Per incollare efficacemente la plastica ABS è necessario l'adesivo giusto e una preparazione adeguata delle superfici da incollare. Ecco una guida passo passo:

  1. Pulire le superfici delle fogli ABS: Assicurarsi che le superfici da incollare siano pulite e prive di polvere, grasso o altri contaminanti. Utilizzare alcool isopropilico o un detergente simile per pulire le superfici.
  2. Carteggiare le superfici: Carteggiare leggermente le aree da incollare con carta vetrata a grana fine (circa 220) per creare una superficie ruvida per una migliore adesione.
  3. Scegliere l'adesivo giusto:
    • Colla cianoacrilica (Super Attak): Adatta per piccoli e rapidi incollaggi. Fornisce un'adesione forte e rapida, ma può diventare fragile nel tempo.
    • Cement per plastica (SkullGlue): Adesivi a base di solventi progettati specificamente per le materie plastiche. Funzionano fondendo leggermente le superfici per creare un legame forte e fuso.
    • Colla epossidica: Fornisce un legame forte e duraturo ed è eccellente per le grandi superfici. Tuttavia, richiede più tempo per l'indurimento e la polimerizzazione.
  4. Applicare l'adesivo: Seguire le istruzioni specifiche dell'adesivo utilizzato. Applicare uno strato sottile e uniforme su una o entrambe le superfici, come richiesto.
  5. Morsetto e polimerizzazione: premere saldamente i pezzi e tenerli in posizione fino all'indurimento dell'adesivo. Lasciare indurire completamente l'adesivo prima di maneggiare i pezzi incollati.

La plastica ABS è sicura?

È generalmente la plastica ABS considerata sicura per la maggior parte delle applicazioni. Non è tossica e non contiene BPA (bisfenolo A) o ftalati, sostanze chimiche spesso presenti in altri tipi di plastica. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da tenere presenti:

  • Resistenza al calore: Può sopportare un calore moderato, ma può rilasciare fumi se sottoposto a temperature elevate. È importante utilizzare questo materiale entro l'intervallo di temperatura consigliato.
  • Fumi da taglio o incollaggio: Quando si taglia, si carteggia o si incolla questo materiale, può rilasciare piccole quantità di fumi. Assicurarsi di lavorare in un'area ben ventilata e di indossare una maschera per evitare di inalare particelle o fumi.
  • Contatto con gli alimenti: Pur essendo atossico, in genere non è approvato per il contatto diretto con gli alimenti. Se state realizzando oggetti che entreranno in contatto con gli alimenti, cercate plastiche specificamente certificate per la sicurezza alimentare.

Come tagliare la plastica ABS?

Il taglio di questo materiale può essere effettuato con diversi strumenti, a seconda dello spessore del materiale e della precisione richiesta. Ecco alcuni metodi:

  1. Coltello multiuso: Per i fogli ABS sottili (fino a 3 mm o 1/8 di pollice), si può usare un taglierino affilato.
  2. Taglio e taglio: Con il coltello si incide il materiale lungo un bordo dritto, quindi si piega la lastra fino a farla scattare lungo la linea incisa.
  3. Sega a mano: per le fogli ABS più spesse, si può usare una sega a mano a denti fini o un seghetto per ottenere un taglio netto.
  4. Taglierina laser: Per disegni intricati e finiture professionali, si può utilizzare una taglierina laser. Questo metodo richiede un'attrezzatura specializzata.
  5. Utensili elettrici per il taglio di fogli ABS:
  • Sega da tavolo: fornisce tagli dritti e precisi ed è ideale per le lastre più spesse.
  • Seghetto alternativo: Utile per tagliare curve e forme complesse. Utilizzare una lama a denti fini progettata per tagliare la plastica.

Utensile rotativo (Dremel): Eccellente per i tagli dettagliati e la rifinitura dei bordi.

Per cosa sta la plastica ABS?

ABS è l'acronimo di Acrilonitrile Butadiene Stirene, i tre monomeri che compongono il polimero. Ogni componente contribuisce alle proprietà della plastica:

  • Acrilonitrile: Fornisce resistenza chimica e durezza.
  • Butadiene: Aggiunge tenacità e resistenza agli urti.
  • Stirene: Contribuisce alla rigidità e alla lavorabilità.

Come verniciare la plastica ABS?

Se si desidera verniciare la plastica ABS per migliorarne l'aspetto e proteggerne la superficie, ecco come ottenere i migliori risultati:

  1. Pulire la superficie pulisce delle fogli ABS: Assicurarsi che sia pulita e priva di polvere, grasso o altri contaminanti. Per la pulizia utilizzare alcool isopropilico.
  2. Carteggiare la superficie: Carteggiare leggermente la superficie con carta vetrata a grana fine (circa 400) per creare una superficie liscia che favorisca l'adesione della vernice.
  3. Applicare il primer sulla superficie: Applicare un primer per garantire la corretta adesione della vernice. Lasciare asciugare completamente il primer prima di verniciare.
  4. Scegliere la vernice giusta per le fogli ABS:
  • Colori Acrilici: Le vernici acriliche a base d'acqua sono ideali per la loro facilità d'uso e di pulizia.
  • Vernice bombolette Spray: Le vernici spray appositamente formulate per l'hobbistica e l'artigianato garantiscono una finitura liscia e uniforme.

Applicare la vernice: Usare un pennello o uno spray, a seconda della vernice scelta, e applicarla in strati sottili e uniformi. Se si usa un pennello, usare tratti lisci e uniformi. Se si usa la vernice spray, tenere la bomboletta a circa 15 cm di distanza dalla superficie e usare movimenti circolari per evitare sgocciolamenti. Più mani: Applicare più mani sottili piuttosto che una sola mano spessa. Lasciare asciugare ogni mano prima di applicare la successiva. Sigillare la vernice: Per una maggiore durata, applicare un sigillante o una vernice trasparente una volta che la vernice è completamente asciutta. In questo modo si protegge la vernice da scheggiature e usura.